OTTENERE UN MARCHIO EUROPEO
"SPORT WOMEN LEADERS"

L'uguaglianza di genere nella gestione dello sport europeo è ancora una sfida. Per contribuire alla femminilizzazione della governance sportiva, proponiamo la creazione di questo Label sulle buone pratiche da creare o rafforzare. Per saperne di più, cliccare sulla scheda "Marchio" nel menu principale di navigazione.

Ricerca

Sulla parità di genere nella leadership delle organizzazioni sportive: una guida con le buone pratiche e un ricerca sulla condizione attuale nei paesi partner.

Carta di Impegno

Sottoscritto dalle organizzazioni sportive, in cui saranno elencati gli ostacoli, le aspettative delle donne e le proposte per ridurre le barriere.

Marchio sulla Parità di Genere

Certificare le organizzazioni sportive che adottano sistemi e pratiche esemplari.

La parità di accesso delle donne alle posizioni di leadership nella governance del movimento sportivo in Europa è ancora lontana. Vogliamo promuovere le pari opportunità di accesso delle donne alle posizioni di leadership, con la creazione di un marchio europeo. Il nostro progetto rispetta anche i principi di inclusione e diversità perseguiti dal programma Erasmus+ e, più specificamente, l'obiettivo di incoraggiare l'integrità e i valori nello sport migliorando la buona governance. 

Firma la nostra carta d'impegno

Gender Equality Label


Check Box

Candidati al nostro
marchio delle pari opportunità





Consorzio

Questo progetto è coordinato dal Comité Départemental Olympique et Sportif du Nord (Francia) con i partner ASSIST - Associazione Nazionale Atlete (Italia), Sport Évolution Alliance (Portogallo) e il Comitato Olimpico Nazionale della Macedonia del Nord.

Entra in Contatto

Sport Women Leaders
Scrivici

info@swolproject.com

Contattaci

Il progetto "Sport Women Leaders" è finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'EACEA. Né l'Unione Europea né l'autorità concedente possono essere ritenute responsabili.

>
it_IT